Per la tumulazione di una salma in colombaro è obbligatoria l'aggiunta di una cassa di zinco saldata all'interno del cofano funebre "bara". Questo permette il rallentamento del processo di decomposizione.
Per poter fare questo tipo di sepoltura bisogna richiedere una concessione, mediamente di una durata dai 30 ai 50 anni, al comune dove avrà luogo la sepoltura. I costi per l'acquisto di un loculo in colombaro partono dai 2000,00 ai 5000,00 euro in base alla fila e all'altezza dello stesso, oltre a la spesa di concessione si aggiungono i costi del marmista per la lastra con epigrafe e foto.(clicca qui per avere un preventivo per la lastra di marmo).
Nel caso si abbia già una concessione o una tomba di famiglia bisognerà solo pagare i servizi cimiteriali del comune dove avviene la sepoltura costo che varia dai 200,00 ai 500,00 euro per l'apertura e la chiusura del loculo.
Per poter fare questo tipo di sepoltura bisogna richiedere una concessione, mediamente di una durata dai 30 ai 50 anni, al comune dove avrà luogo la sepoltura. I costi per l'acquisto di una celletta in colombaro partono dai 200,00 ai 700,00 euro in base alla fila e all'altezza dello stesso, oltre a la spesa di concessione si aggiungono i costi del marmista per la lastra con epigrafe e foto.(clicca qui per avere un preventivo per la lastra di marmo).
Nel caso si abbia già una concessione o una tomba di famiglia bisognerà solo pagare i servizi cimiteriali del comune dove avviene la sepoltura costo che varia dai 200,00 ai 500,00 euro per l'apertura e la chiusura della celletta.